Tavolo per la confettata del matrimonio a casa della sposa: sai come allestirlo?
Che tu sia una persona tradizionalista o no, la confettata a casa nel giorno del matrimonio è uno dei momenti più dolci e intimi che riguardano in particolar modo la sposa. Organizzarla non è una scelta obbligata, ma se fatta con gusto e semplicità sarà memorabile!
Confettata a casa della sposa, consigli per allestirla
La confettata del matrimonio allestita a casa è un modo per dare il via ai festeggiamenti. Viene organizzata per gli invitati e può essere un ottimo sostituto del rinfresco che, in alcune regioni d’Italia, si organizza la mattina del matrimonio. La confettata può essere allestita nella zona del salotto dove i vostri ospiti potranno servirsi liberamente e conversare tra loro mentre voi siete intenti a prepararvi per il grande giorno.
Non è difficile da allestire ma se si vuol fare qualcosa di più originale meglio affidarsi a una wedding planner. Ciò che più è importante è seguire il fil rouge dell’evento che verrà. Se avete organizzato un matrimonio a tema, anche la confettata a casa dovrà seguire le caratteristiche delle nozze. Usate i colori scelti per il tema del matrimonio, ma senza esagerare con i dettagli o gli elementi presenti sul tavolo. Evitate di essere pacchiani!
Siate precisi e chiari: indicate i gusti accanto ai confetti o ai macaron con delle etichette stampate in precedenza oppure scritte a mano. Ciò potrebbe rivelarsi utile nel caso di allergie o intolleranze alimentari oltre che per ovvie questioni di gusti (non a tutti piace il confetto al cocco, mentre c’è chi preferisce i semplici confetti bianchi alla mandorla).
Ecco un esempio: questa è la confettata allestita da Tina’s Dream per il matrimonio di Alessandro e Veronica.