La mandorla è la protagonista indiscussa dei confetti e di molte delizie Papa.
Proprio per questo è al centro di un ambizioso progetto avviato dall’ Azienda: riportare la coltivazione della mandorla nel territorio Molisano. Per rilanciare la produzione della mandorla è stato ideato e presentato uno specifico progetto a finanziamento a valere sulla misura 1. 2. 4 del P. S. R (Piano di Sviluppo Rurale) Molise 2007-2013 di cui si è ottenuta l’approvazione. Il progetto, volto alla creazione in Molise di una filiera innovativa del mandorlo mira alla ricerca delle varietà di piante, delle metodologie di coltura e delle tecniche necessarie all’impianto in Molise di una filiera mandorlicola che tenda alla produzione di varietà richieste del mercato e alle metodologie produttiva più efficaci. Nel 2013 è stata costituita la Nutfruit Italia-Società Agricola a r.l., che sta realizzando impianti e sta acquisendo terreni, in tutta la provincia di Isernia, per la coltura della mandorla. L’obiettivo è sviluppare la coltivazione della mandorla in Molise per rispondere in via prioritaria alle esigenze produttive dell’Azienda Dolceamaro F.lli Papa. Riportare la mandorlicoltura in un territorio da sempre storicamente vicino alla produzione di confetti darà risultati positivi non solo sotto l’aspetto della riscoperta di una produzione tradizionale, sotto quello della qualità e del controllo della genuinità del prodotto, ma anche del rispetto dell’ambiente. Avvicinare le Coltivazioni di materia prima allo stabilimento di produzione comporterà, inoltre, una forte riduzione delle emissioni di C02 derivanti del trasporto di tale prodotto ed il maggiore controllo qualitativo sulla principale materia prima materia prima impiegata. Futuri sviluppi del progetto prevederanno un piano di ottimizzazione ed efficientamento energetico: i residui agricoli saranno infatti riutilizzati per produrre energia, riducendo l’impatto ambientale dell’Azienda.