Siamo immersi nelle festività natalizie già da qualche settimana e vi starete chiedendo come addobbare al meglio la vostra tavola di Natale per dare ancora più atmosfera, creatività ed eleganza all’ambiente. Attenzione: gli addobbi non serviranno solo per la sera del 24 o per il pranzo del 25 dicembre, ma anche per tutte le sere successive. Dunque stupite e divertitevi!

Atmosfera natalizia, luci e colori

Il colore del Natale è come sempre il rosso ma ci sono delle tonalità che stanno benissimo, se abbinate, come il verde o il dorato. Sopra la tovaglie potreste posizionare un runner rosso e al centro un centrotavola fai da te: ricci di castagna, bacche rosse, pigne e una serie di candele rosse tonde. Al centro di piatti color bianco candido, con dettagli dorati, si potrebbe posizionare un segnaposto che avrete creato voi oppure acquistato: una scatoletta in ceramica che riproduce un pacco regalo, una renna in legno, una pallina di Natale in vetro con inciso il nome dell’invitato (si trovano facilmente nei mercatini di artigianato), oppure una pallina in ceramica disegnata a mano. E ancora: un macaron avvolto in un nastro rosso o dorato o una scatoletta di latta con 5 confetti rossi o bianchi. Le idee non mancano!

Lo sweet table natalizio

Accanto a un buon panettone o pandoro artigianale, che ormai fanno sempre più tendenza, una selezione di confetti Papa darà quel tocco in più al vostro Christmas table. Quali scegliere per serate così speciali? Di certo i bianchi d’Avola, i dragèe al cioccolato e i classici confetti al cioccolato, le di Vin gocce e i liquorini!