È la festa più attesa di inizio anno, un giorno vissuto in maniera speciale per chi si ama davvero e non solo. San Valentino negli anni è diventato sempre più un’occasione per ricercare l’anima gemella, oltre che per coccolare e sorprendere la propria metà. Ma sapevate che l’origine di questa festa risale al terzo secolo dopo Cristo? Valentino, infatti, era un vescovo cristiano,  morto da martire: era il 270 quando l’imperatore Claudio II lo invitò a convertirsi al paganesimo e, al suo rifiuto, decise di imprigionarlo e decapitarlo. Nel 496 la Chiesa lo scelse per sostituire la festa dei Lupercali legata alla fertilità e da allora è il patrono degli innamorati.

San Valentino, dove si festeggia?

Oltre a essere una festa italiana, questa giornata è fortemente sentita in Brasile, e viene festeggiata il 12 giugno e non il 14 febbraio. Per l’occasione le donne nubili tengono una statuetta di Sant’Antonio, patrono dei matrimoni che si festeggia l’11 giugno, con l’augurio di sposarsi presto. Festa vietata invece in Russia dove è molto forte il credo ortodosso. Colori e aria di festa si respirano anche a Taiwan, sia il 14 febbraio che il 7 luglio, dove si vendono circa 110 milioni di rose in un giorno solo.

Come stupire la propria anima gemella

Una cenetta romantica nel ristorante più elegante e raffinato della città, un percorso benessere, un viaggio o un weekend in montagna, una gita in giornata. Sono tantissime le idee per un giorno così dolce e romantico, ma ciò che non può davvero mancare sono le proposte di Papa Confetti: se si vuole optare per i cioccolatini, ecco i dragées di nocciola ricoperta di finissimo cioccolato al latte o il gustoso mix monodose. In alternativa sorprendete la vostra amata o amato con i nostri cioccogolosi al cocco, all’amarena e tanti altri gusti ancora. Perché non stupirla con dei macarons, idea innovativa e originale soprattutto in un giorno come questo? Scegliete i colori e i sapori più amati dalla vostra lei oppure create un mix gustoso: macaron cappuccino, vaniglia e cacao oppure fragola, limone e arancia.