Perché celebrare le nozze d’argento? Perché aver trascorso insieme un quarto di secolo è un traguardo tutt’altro che banale! Associare l’anniversario dei 25 anni di matrimonio all’argento è una tradizione nata ai tempi della Germania Medievale, quando famiglie e conoscenti omaggiavano la sposa arrivata ai 25 anni di unione collocandole una corona d’argento sul capo per congratularsi degli anni di nozze trascorsi.

celebrare le nozze d'argento

Come celebrare le nozze d’argento con i confetti Papa

Come ogni importante anniversario di nozze, anche le nozze d’argento sono celebrate come se ci si sposasse di nuovo, ossia organizzando una cerimonia durante la quale si rinnovano i voti e –a seguire- un rinfresco, con tanto di confettata, bomboniere e regali.

Il tema della festa dev’essere, ovviamente, l’argento: sì quindi a candelabri, posate e altri accessori d’argento per imbandire la tavola e, soprattutto, per lo sweet table.

celebrare le nozze d'argento

Tra queste eleganti coppe e alzatine d’argento faranno bella mostra i confetti mandorla argento della nostra linea eventi, ma anche i confetti fedi, pensati proprio per gli anniversari di matrimonio, e un grande classico come i confetti Bianchi d’Avola.

celebrare le nozze d'argento
celebrare le nozze d'argento

Anche i regali dovranno essere in argento: molto gradite saranno le cornici d’argento, specialmente se impreziosite da foto d’epoca degli sposi o anche poesie d’amore, e gli oggetti per la casa in argento. In alternativa, qualsiasi altro regalo andrà bene se fatto con il cuore (e impacchettato in scatoline d’argento impreziosite da nastrini d’argento e glitter argentato).